Notizie

Ricco schieramento di partenza per la STK1000 edizione 2012

Friday, 16 March 2012 10:10 GMT
Ricco schieramento di partenza per la STK1000 edizione 2012
L'elenco di iscritti per la stagione 2012 della Coppa FIM Superstock 1000 è stato pubblicato dalla Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM). La categoria, lo ricordiamo, è riservata ai piloti nati tra il 1° gennaio 1986 ed il 29 marzo 1996, i quali avranno a disposizione moto, per specifiche tecniche, molto simili ai modelli di serie.


Ben 23 piloti, rappresentativi di 13 nazioni, si daranno battaglia sui dieci tracciati europei in calendario. Debutto fissato per il round di Imola, in programma dal 30 marzo al 1° aprile prossimi. Ancora una volta l'Italia è il Paese maggiormente rappresentato, con ben 6 iscritti a tempo pieno, dei quali soltanto uno, Massimo Parziani, è esordiente assoluto nella competizione. Gli altri cinque - Eddi La Marra, Fabio Massei, Lorenzo Baroni, Lorenzo Savadori e Marco Bussolotti - hanno già alle spalle almeno una stagione nella categoria e quest'anno, complice anche la dipartita dei 4 connazionali da top-5 del 2011, avranno puntati su di loro gli occhi degli appassionati italiani della categoria.


Oltre all'Italia, le altre due nazioni con all'attivo più di un iscritto sono la Francia, rappresentata da cinque piloti, e il Brasile, con due. Per la nazione sudamericana, al via Philippe Braga Thiriet e l'esordiente Heber Pedrosa, entrambi schierati dal Team Brazil by ASPI Kawasaki.


Proprio l'azienda di Akashi è rappresentata nella categoria da dieci ZX-10R, una delle quali andrà al rientrante Loris Baz e al Team MRS. Grande attesa per i due piloti del Team Pedercini, ovvero l'australiano Bryan Staring ed il francese Jeremy Guarnoni, entrambi al secondo anno nella competizione e reduci da un 2011 non semplice.


Scende invece il numero di BMW, soltanto tre, affidate al già citato Lorenzo Baroni, al compagno di squadra Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia GoldBet STK Team) e al tedesco Markus Reiterberger (Team alpha Racing). Due saranno invece le Honda CBR 1000RR presenti (EAB Ten Kate Junior Team) e una sola Aprilia, nel modello RSV4 APRC della squadra M.V. Racing Team. Assente Yamaha.


Gli occhi saranno rivolti al debutto della nuova 1199 Panigale, affidata al Team Barni Racing, e al confronto tra questa e gli altri modelli di comprovata competitività - a cominciare dalla stessa 1198, tuttora presente nello schieramento con tre esemplari e capace lo scorso anno di conquistare otto successi su dieci gare totali.